Aspose.Pdf.Operators

Il Aspose.Pdf.Operators è uno spazio dei nomi per le implementazioni degli operatori. Queste classi descrivono gli operatori utilizzati nei contenuti delle pagine PDF.

Classi

ClasseDescrizione
BasicSetColorAndPatternOperatorOperatore base per tutti gli operatori di impostazione del colore.
BasicSetColorOperatorClasse base per gli operatori di impostazione del colore.
BDCclasse che rappresenta l’operatore BDC (Inizio sequenza di contenuto contrassegnato)
BIClasse che rappresenta l’operatore BI (Inizio oggetto immagine in linea).
BlockTextOperatorClasse base astratta per gli operatori di blocco di testo, cioè gli operatori di inizio e fine testo (BT/ET)
BMCClasse che rappresenta l’operatore BMC (Inizio sequenza di contenuto contrassegnato).
BTClasse che rappresenta l’operatore BT (Inizio del blocco di testo).
BXClasse che rappresenta l’operatore BX (inizio sezione di compatibilità).
ClipClasse che rappresenta l’operatore W (imposta il percorso di ritaglio utilizzando la regola di avvolgimento non zero).
ClosePathClasse che rappresenta l’operatore h (chiudi il percorso).
ClosePathEOFillStrokeClasse che rappresenta l’operatore b* (chiudi, riempi e traccia il percorso utilizzando la regola pari-dispari).
ClosePathFillStrokeClasse che rappresenta l’operatore b (chiudi, riempi e traccia il percorso con la regola di avvolgimento non zero).
ClosePathStrokeClasse che rappresenta l’operatore s (Chiudi e traccia il percorso).
ConcatenateMatrixClasse che rappresenta l’operatore cm (concatenare la matrice alla matrice di trasformazione corrente).
CurveToClasse che rappresenta l’operatore c (aggiungi curva al percorso).
CurveTo1Classe che rappresenta l’operatore v (aggiungi curva al percorso, punto iniziale replicato).
CurveTo2Classe che rappresenta l’operatore y (aggiungi curva al percorso, punto finale replicato).
DoClasse che rappresenta l’operatore Do (Invoca XObject).
DPClasse che rappresenta l’operatore DP (designa punto di contenuto contrassegnato).
EIClasse che rappresenta l’operatore EI (Fine oggetto immagine in linea).
EMCClasse che rappresenta l’operatore EMC (Fine della sequenza di contenuto contrassegnato).
EndPathClasse che rappresenta l’operatore n (fine del percorso senza riempire o tracciare).
EOClipClasse che rappresenta l’operatore W* (imposta il percorso di ritaglio utilizzando la regola pari-dispari).
EOFillClasse che rappresenta l’operatore f* (riempi il percorso utilizzando la regola pari-dispari).
EOFillStrokeClasse che rappresenta l’operatore B* (riempi e traccia il percorso utilizzando la regola pari-dispari).
ETClasse che rappresenta l’operatore ET (Fine del blocco di testo).
EXClasse che rappresenta l’operatore EX (Fine della sezione di compatibilità).
FillClasse che rappresenta l’operatore f (riempi il percorso con la regola di avvolgimento non zero).
FillStrokeClasse che rappresenta l’operatore B (riempi e traccia il percorso utilizzando la regola di avvolgimento non zero)
GlyphPositionClasse che descrive il testo e la posizione da utilizzare con l’operatore TJ (imposta il glifo con la posizione)
GRestoreClasse che rappresenta l’operatore Q (ripristina lo stato grafico).
GSClasse che rappresenta l’operatore gs (imposta i parametri dal dizionario dei parametri dello stato grafico).
GSaveClasse che rappresenta l’operatore q (salva lo stato grafico).
IDClasse che rappresenta l’operatore ID (Inizio dati immagine in linea).
LineToClasse che rappresenta l’operatore l (aggiungi linea al percorso).
MoveTextPositionClasse che rappresenta l’operatore Td (sposta la posizione del testo).
MoveTextPositionSetLeadingClasse che rappresenta l’operatore TD (sposta la posizione e imposta il leading).
MoveToClasse che rappresenta l’operatore m (sposta e inizia un nuovo sotto-percorso).
MoveToNextLineClasse che rappresenta l’operatore T* (Sposta all’inizio della prossima riga).
MoveToNextLineShowTextClasse che rappresenta l’operatore ’ (sposta alla prossima riga e mostra il testo).
MPClasse che rappresenta l’operatore MP (definisci punto di contenuto contrassegnato).
ObsoleteFillClasse che rappresenta l’operatore F (riempi il percorso utilizzando la regola di avvolgimento non zero).
ReClasse che rappresenta l’operatore re (aggiungi rettangolo al percorso).
SelectFontClasse che rappresenta l’operatore Tf (imposta il font e la dimensione del testo).
SetAdvancedColorClasse che rappresenta l’operatore scn (imposta il colore per le operazioni non di tracciamento).
SetAdvancedColorStrokeClasse che rappresenta l’operatore SCN (imposta il colore per le operazioni di tracciamento).
SetCharacterSpacingClasse che rappresenta l’operatore Tc (imposta la spaziatura dei caratteri).
SetCharWidthClasse che rappresenta l’operatore d0 (imposta la larghezza del glifo).
SetCharWidthBoundingBoxClasse che rappresenta l’operatore d1 (imposta il glifo e la bounding box).
SetCMYKColorClasse che rappresenta l’operatore k (imposta il colore CMYK per le operazioni non di tracciamento).
SetCMYKColorStrokeClasse che rappresenta l’operatore K (imposta il colore CMYK per le operazioni di tracciamento).
SetColorClasse rappresentativa per l’operatore sc (imposta il colore per le operazioni non di tracciamento).
SetColorOperatorClasse che rappresenta l’operazione di impostazione del colore.
SetColorRenderingIntentClasse che rappresenta l’operatore ri (imposta l’intento di rendering del colore).
SetColorSpaceClasse che rappresenta l’operatore cs (imposta lo spazio colore per le operazioni non di tracciamento)
SetColorSpaceStrokeClasse che rappresenta l’operatore CS (imposta il colore per le operazioni di tracciamento).
SetColorStrokeClasse che rappresenta l’operatore SC per impostare il colore per gli operatori di colore di tracciamento.
SetDashClasse che rappresenta l’operatore d (imposta il modello di tratteggio della linea).
SetFlatClasse che rappresenta l’operatore i (imposta la tolleranza di planarità).
SetGlyphsPositionShowTextClasse che rappresenta l’operatore TJ (mostra il testo con posizionamento dei glifi).
SetGrayImposta il livello di grigio per le operazioni non di tracciamento.
SetGrayStrokeClasse che rappresenta il livello di grigio per le operazioni di tracciamento.
SetHorizontalTextScalingClasse che rappresenta l’operatore Tz (imposta la scala del testo orizzontale).
SetLineCapClasse che rappresenta l’operatore J (imposta lo stile del cappuccio della linea).
SetLineJoinClasse che rappresenta l’operatore j (imposta lo stile di giunzione della linea).
SetLineWidthClasse che rappresenta l’operatore w (imposta la larghezza della linea).
SetMiterLimitClasse che rappresenta l’operatore M (imposta il limite di miter).
SetRGBColorClasse che rappresenta l’operatore rg (imposta il colore RGB per gli operatori non di tracciamento).
SetRGBColorStrokeClasse che rappresenta l’operatore RG (imposta il colore RGB per gli operatori di tracciamento).
SetSpacingMoveToNextLineShowTextClasse che rappresenta l’operatore " (imposta la spaziatura delle parole e dei caratteri, sposta alla prossima riga e mostra il testo).
SetTextLeadingClasse che rappresenta l’operatore TL (imposta il leading del testo).
SetTextMatrixClasse che rappresenta l’operatore Tm (imposta la matrice del testo).
SetTextRenderingModeClasse che rappresenta l’operatore Tr (imposta la modalità di rendering del testo).
SetTextRiseClasse che rappresenta l’operatore Ts (imposta l’altezza del testo).
SetWordSpacingClasse che rappresenta l’operatore Tw (imposta la spaziatura delle parole).
ShFillClasse che rappresenta l’operatore sh (dipingi l’area con un modello di ombreggiatura).
ShowTextClasse che rappresenta l’operatore Tj (mostra il testo).
StrokeClasse che rappresenta l’operatore S (traccia il percorso).
TextOperatorClasse base astratta per gli operatori relativi al testo (TJ, Tj, Tm, BT, ET, ecc.).
TextPlaceOperatorClasse base astratta per gli operatori che cambiano la posizione del testo (Tm, Td, ecc.).
TextShowOperatorClasse base astratta per tutti gli operatori utilizzati per visualizzare il testo (Tj, TJ, ecc.).
TextStateOperatorClasse base astratta per gli operatori che cambiano lo stato attuale del testo (Tc, Tf, TL, ecc.).

Enumerazione

EnumerazioneDescrizione
LineCapLo stile del cappuccio della linea deve specificare la forma che deve essere utilizzata alle estremità dei sotto-percorsi aperti (e dei tratteggi, se presenti) quando vengono tracciati.
LineJoinLo stile di giunzione della linea deve specificare la forma da utilizzare agli angoli dei percorsi che vengono tracciati.